News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Firmato Protocollo d’intesa MIM-Fondazione “Fratelli tutti”: promuovere pace, dialogo, solidarietà, difesa dell’ambiente

― 5 Aprile 2023

Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 04.04.23

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diramato un Comunicato nella giornata del 4 aprile 2023, mediante il quale rende noto che il Ministro Valditara e il Cardinal Mauro Gambetti, Presidente della Fondazione “Fratelli Tutti”, hanno firmato nella medesima giornata un Protocollo d’intesa avente per oggetto “Sensibilizzare i giovani nei confronti delle tematiche legate alla pace, al dialogo, alla salvaguardia del Pianeta e alla fraternità”.

Scopo del Documento è quello di “realizzare iniziative congiunte nelle scuole di ogni grado, nel rispetto dell’autonomia, per la promozione dei valori di pace, solidarietà, tutela dell’ambiente, in vista del “Meeting internazionale della fraternità”, che si svolgerà in Piazza San Pietro il prossimo 10 giugno“.

L’accordo prevede anche un Contest della Fraternità, destinato alle Scuole primarie e secondarie. Quest’anno è stato proposto alle scuole concorrenti di realizzare percorsi di approfondimento e studio sul tema della fraternità, sulla base dei contenuti dell’Enciclica “Fratelli tutti”. Alla luce del confronto su tali argomenti, gli studenti sono stati invitati a “realizzare elaborati di vario tipo per rappresentare il tema della fraternità: creazioni grafiche, video, disegni, testi in prosa o poetici, ricerche, considerazioni, manufatti, ecc”.

Una giuria composta da rappresentanti del MIM e dell’organizzazione del Meeting avrà il compito di selezionare dai 20 ai 30 lavori. I rappresentanti delle scuole individuate si incontreranno la mattina del 10 giugno a Roma, allo scopo di scegliere l’opera più rappresentativa. “Lo studente vincitore sarà invitato a presentare il proprio elaborato nel corso della manifestazione, in Piazza San Pietro“.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.