Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica – Ufficio di statistica) ha condiviso tramite un apposito Comunicato il Report in oggetto, il cui scopo, come si legge nell’Introduzione, è quello di fornire “una sintesi dei principali dati relativi alla scuola statale con il fine di illustrare le distribuzioni, generalmente per territorio e/o per livello scolastico, delle grandezze di maggior interesse: sedi scolastiche, alunni e classi, dotazioni organiche del personale docente, sia su posti comuni sia su posti di sostegno“.
In Appendice, a partire dalla pagina 20 del Documento, si forniscono, altresì, i dati relativi alle scuole paritarie. Il Focus afferma che “nell’anno scolastico appena concluso le scuole paritarie erano 11.876 e gli studenti frequentanti 811.105. La scuola dell’infanzia si conferma, benché in decrescita, il settore educativo in cui si concentra il maggior numero di alunni (in valore assoluto) delle scuole paritarie: 449.819 bambini distribuiti in 8.303 scuole“.
Vediamo nel dettaglio come sono distribuite le scuole:
- Scuole dell’Infanzia: 8.303;
- Scuole Primarie: 1.343;
- Scuole Secondarie di Primo grado 624;
- Scuole Secondarie di Secondo grado 1.606.
Per quanto riguarda, invece, la distribuzione degli alunni, dalle tabelle risulta che sono:
- Alla Scuola dell’Infanzia: 449.819;
- Alla Scuola Primaria: 157.957;
- Alla Scuola Secondaria di Primo grado: 68.711;
- Alla Scuola Secondaria di Secondo grado: 134.618.
Il Documento fornisce altresì il dettaglio della distribuzione e degli alunni in ciascuna Regione e Provincia Autonoma.
IlSussidiario.net ha dedicato un articolo di approfondimento sul tema.