Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 17.11.23
In occasione della Giornata internazionale degli studenti, che cade nel giorno in cui si fa memoria dell’eccidio nazista all’Università di Praga del 1939, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha pubblicato un breve messaggio, che riportiamo qui per intero:
“La Giornata internazionale degli studenti ci ricorda che il diritto allo studio e la libertà di espressione sono pilastri di una società libera e democratica, e che è nostro dovere esercitare e trasmettere questi valori fin dai primi anni di scuola. Questa data ci riporta alla mente l’atroce eccidio compiuto dai nazisti nell’allora Cecoslovacchia il 17 novembre 1939, culminato con la deportazione nei campi di concentramento di 1.200 ragazzi e l’uccisione di 9 persone tra studenti e professori.
Il coraggio manifestato da quei giovani e dai loro docenti deve ispiraci per dare impulso a una scuola, realmente libera e sempre più incentrata sulla valorizzazione della persona dello studente, facendo emergere e realizzando i suoi talenti”.