Ministero dell’Istruzione e del Merito, Notizie, miur.gov.it, 31.01.23
Con una Notizia pubblicata il 31 gennaio 2023 sul suo portale, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ricorda che il 1 febbraio 2023 ricorrono le celebrazioni della giornata in oggetto, istituita con la Legge n. 9 del 25 gennaio 2017 “che, all’articolo 4, prevede esplicitamente il coinvolgimento del mondo della scuola nelle celebrazioni della ricorrenza“.
L’informativa ricorda che il Ministero è da lungo tempo impegnato in attività di promozione della pace e del ripudio della guerra, nonché sul tema ad esso collegato delle vittime civili delle guerre e dei conflitti. Tale impegno è stato sancito anche dalla recente firma di un Protocollo d’Intesa con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG ).
Per favorire la riflessione sui contenuti richiamati dalla Giornata, il MIM ha lanciato un Concorso, di cui abbiamo dato notizia il 30 settembre 2022, intitolo “1943 – 2023: i bombardamenti sui civili. Nell’80° anniversario della Guerra di Liberazione il ricordo delle vittime dei bombardamenti del 1943 e le analogie con il dramma che oggi vivono i civili che, come allora, subiscono le devastanti conseguenze dei bombardamenti”.
Il concorso è stato organizzato dalla Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme all’ANVCG e ha raccolto molte adesioni. La premiazione avrà luogo il prossimo 18 aprile.