News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, i primi dati

― 31 Gennaio 2023

Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 30.01.23

Un Comunicato del 30 gennaio 2023 diramato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito trasmette i primi dati, sia a livello nazionale, sia a livello regionale, relativi alle iscrizioni al prossimo anno scolastico.

Sintetizziamo qui di seguito quanto contenuto nell’informativa.

Gli Istituti tecnici crescono dal  30,7% al 30,9%:

  • Settore Economico: dal 10,3% all’11,5%. Indirizzo più richiesto è quello in “Amministrazione, Finanza e Marketing” (8,7%), mentre il 2,8% opta per l’indirizzo “Turismo”.
  • Settore Tecnologico: dal 20,4%, al 19,4%. Indirizzi più richiesti sono “Informatica e Telecomunicazioni” (6%), “Meccanica, Meccatronica ed Energia” (2,8%) e “Chimica, Materiali e Biotecnologie” (2,4%).

I Professionali scendono dal 12,7% al 12,1%.

Gli indirizzi più gettonati sono “Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera” (4%), “Manutenzione e Assistenza Tecnica” e “Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale” (entrambi all’1,6%) e “Servizi Commerciali” (1,3%).

Continuano a crescere i Licei che passano dal 56,6% al 57,1%.

  • Liceo Classico dallo 6,2% scende al 5,8%.
  • Licei Scientifici dal 26% al 26,1%. “Lo Scientifico tradizionale raccoglie il 14,1% delle preferenze (rispetto al 14% del 2022/2023)“.
  • Liceo Linguistico sale dal 7,4% al 7,7%.
  • Liceo delle Scienze Umane sale dal 10,3% all’11,2%.
  • Liceo Artistico scende dal 5,5% al 4,9%.
  • Licei ad indirizzo Europeo ed Internazionale scendono allo 0,4% dallo 0,5% di un anno fa.
  • Licei Musicali e Coreutici crescono, passando dallo 0,7% allo 0,9%.

Per quanto attiene alla Scuola Primaria, “viene avanzata domanda di tempo pieno (per un totale di 40 ore settimanali) dal 48,4% delle famiglie. Segue la scelta delle 27 ore settimanali, con il 31,1% delle richieste”.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.