Con un Comunicato del 13 ottobre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto alla 38° edizione del Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Capri.
Considerando l’imprenditoria un “asset strategico” per il nostro Paese, Valditara ha dichiarato, tra le altre cose, che il Ministero sta lavorando per colmare il gap domanda/offerta, ai sensi del DDL di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, grazie al quale sarà realizzata “una filiera unica con gli Its, secondo il modello del 4+2, per una formazione altamente qualificata e che sia in raccordo con il mondo produttivo“.
A tal proposito, il Ministro ha affermato che l’obiettivo del Ministero è quello di “fornire, entro il 2027, almeno 508mila addetti per settori come quelli della meccatronica e dell’informatica. Confindustria ha stimato che il 48% di questi è di difficile reperimento“.
A latere, il Ministro ha ricordato gli investimenti pubblici per combattere la dispersione scolastica, specialmente al Sud, attraverso la cosiddetta Agenda Sud, e ha annunciato l’elaborazione di un “Piano Estate”, che interesserà gli Istituti di proprietà dello Stato.