Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 01.05.23
Con un Comunicato del 1 maggio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che il Ministro Valditara, in occasione del Consiglio dei Ministri convocato nella medesima giornata, ha presentato una serie di misure finalizzate a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Tali proposte saranno declinate in:
- Interventi inseriti nel Decreto-legge recante misure per l’inclusione sociale (in vigore dal 2023/2024);
- Interventi inseriti nel disegno di legge in materia di lavoro.
Sul punto 1., le misure del Ministro riguardano:
- l’integrazione a cura delle aziende del proprio documento di valutazione dei rischi con una sezione specifica dedicata alle misure di prevenzione e i dispositivi di protezione per i ragazzi. L’integrazione al documento sarà fornita alla scuola e allegata alla Convenzione stipulata tra l’istituto e l’impresa;
- l’istituzione di un fondo di 10 milioni per il 2023 e di 2 milioni per il 2024, finalizzato all’indennizzo delle famiglie degli studenti vittime di incidenti;
- istituzione della figura del docente coordinatore di progettazione, individuato da ciascuna istituzione scolastica. Il PCTO, inoltre, dovrà essere coerente con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e con il profilo culturale, educativo e professionale dei singoli indirizzi di studio;
- il rafforzamento del Registro per l’alternanza scuola-lavoro presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, con l’inserimento di ulteriori requisiti che devono possedere le imprese ospitanti i PCTO onde evitare ricorso ad aziende non qualificate;
- l’interazione e lo scambio di informazioni e di dati, finora carenti, tra il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro e la Piattaforma dell’alternanza scuola-lavoro, istituita presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che viene rinominata come “Piattaforma per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”.
Sul punto 2. le misure riguarderanno:
- la formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione civica;
- l’istituzione di un Osservatorio nazionale per il sostegno alle attività di monitoraggio e di valutazione dei Percorsi;
- l’introduzione al MIM dell’Albo delle buone pratiche dei PCTO, che raccoglierà le migliori azioni delle istituzioni scolastiche.