Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico, avente come scopo quello di favorire lo sviluppo della cultura dell’innovazione digitale e la diffusione delle competenze digitali certificate per studenti, docenti e personale non docente delle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale.
Il Documento prevede la messa in campo delle seguenti azioni:
- valorizzazione delle certificazioni digitali nella scuola, attraverso una valutazione terza delle competenze degli studenti, del personale docente e non docente;
- valutazione delle certificazioni di cui sopra definendo parametri qualitativi verificabili, allo scopo di attribuire punteggi e valutazioni nell’ambito di Bandi e Concorsi del MIM.
- mettere a disposizione delle scuole materiali didattici digitali (e-book, corsi on line, esercitazioni, forum, ecc.) dedicati alle discipline informatiche e alle tecnologie digitali;
- organizzare iniziative, sia nazionali, sia territoriali, finalizzate a diffondere competenze digitali relativa alla ricerca su web, alla comunicazione multimediale e al problem solving;
- offrire agli istituti scolastici un supporto alla progettazione per fruire delle risorse messe a disposizione dal PNRR per attivare i processi di innovazione didattica e digitale;
- costituire canali di raccordo tra scuola e mondo del lavoro;
- valorizzare giovani talenti nel settore informatico, attraverso modalità meglio precisate nel Documento.
L’accordo avrà durata triennale.