Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che, nella giornata del 6 luglio 2023, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, hanno siglato il Protocollo d’Intesa in parola, finalizzato alla “promozione di attività ludico motorie e sportive intese come veicolo di inclusione, di partecipazione, di aggregazione sociale, di benessere psico-fisico e di prevenzione“.
All’Articolo 2 del documento si precisano gli impegni delle parti, che riportiamo per intero:
a) promuovere nelle istituzioni scolastiche la pratica dello sport del Golf, nonché le attività ad essa
propedeutiche e/o complementari, attraverso la diffusione delle diverse iniziative;
b) attivare programmi ed iniziative per avvicinare il mondo della scuola alle attività motorie e sportive
golfiste con la collaborazione di Sport e Salute S.p.A., del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del
Comitato Italiano Paralimpico e dei relativi Organismi sportivi competenti;
c) collaborare alla realizzazione di manifestazioni ed eventi promozionali, nel rispetto delle misure di
sicurezza e di prevenzione sanitaria previste nei territori, per la diffusione e l’ampliamento della
pratica sportiva golfistica;
d) diffondere nella Scuola e nei contesti familiari la cultura dei valori educativi dello sport e del fair
play come strumento di prevenzione e contrasto al disagio giovanile;
e) promuovere incontri formativi ed eventi diretti a favorire la diffusione della cultura del Golf;
f) sensibilizzare tutti gli attori coinvolti sull’importanza della cultura del valore del movimento,
attraverso attività proprie della pratica golfistica;
g) promuovere il rispetto di sé e degli altri, delle regole, dell’impegno, della convivenza civile, della
cooperazione, dell’accettazione della sconfitta e il rispetto, nella vittoria, dei perdenti, attraverso
la funzione ludica e sociale dello sport.