Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Circolare prot.n. 1910 del 05.05.23, avente per oggetto “Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’istruzione e la Corte costituzionale, avente ad oggetto “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuola”“.
Il MIM rende noto che, in data 21 febbraio 2023, ha rinnovato la reciproca collaborazione con la Corte Costituzionale sperimentata nell’attuazione della Carta d’intenti del 7 febbraio 2019, riproponendone e aggiornandone i contenuti.
Il Protocollo appena siglato, prevede l’attuazione di percorsi di approfondimento sui seguenti temi:
- la Corte costituzionale – genesi, composizione e funzionamento;
- l’attività della Corte costituzionale illustrata attraverso le sentenze che hanno più inciso sulla vita delle persone;
- la giurisprudenza costituzionale sul valore e sui diritti della persona;
- la giurisprudenza costituzionale sul diritto allo studio e sulla formazione scolastica;
- la Corte costituzionale italiana e le Corti europee;
- le leggi razziali istituite in Italia nel 1938 ed abrogate nel 1944.
Nella fattispecie i due organismi si impegnano a promuovere un ciclo di incontri, a partire da settembre 2023 con termine a giugno 2025, in ogni regione, nonché nelle province autonome, che prevedranno la partecipazione di Giudici della Corte costituzionale in dialogo con gli studenti.