MIM, Notizie, miur.gov.it, 21.12.22
Con una Notizia pubblicata il 21 dicembre 2022, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che, nella giornata del 20 dicembre 2022, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento presentato dal Gruppo della Lega, a prima firma Rossano Sasso (Lega), che, a partire dal 2023 ,vincola l’erogazione del reddito di cittadinanza per i ragazzi nella fascia tra i 18 e i 29 anni al completamento della scuola dell’obbligo.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha dichiarato che si tratta di un Provvedimento nel quale crede fermamente, poiché “prima di ricorrere a una misura meramente assistenziale è necessario restituire a questi ragazzi il diritto allo studio che per i motivi più diversi è stato loro negato“, privandoli, contestualmente, di un’autentica realizzazione personale e professionale.
Valditara ha concluso affermando che, in qualità di Ministro dell’Istruzione, ha “l’obiettivo di far sì che tutti i ragazzi possano affrontare il mondo con entusiasmo e preparazione“.