Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 07.02.23
Con un Comunicato pubblicato nella medesima giornata, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che il 7 febbraio 2023 a Roma ha avuto luogo la celebrazione per le scuole del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre cento nazioni.
Il Ministro Valditara è intervenuto con un Videomessagio, nel quale, pur sottolineando le grandi opportunità offerte dalla rete, ha ricordato che “l’altra faccia della medaglia è rappresentata dai rischi di diffusione di informazioni riservate, di esposizione a materiale inappropriato, di cyberbullismo o di dipendenza“. Per questa ragione, è importante che la scuola lavori sullo sviluppo delle competenze digitali di bambini e ragazzi, allo scopo di aiutarli ad acquisire una maggiore consapevolezza delle risorse e dei pericoli connessi al Web. Il Ministro ha annunciato che “investiremo 2 miliardi e 100 milioni di euro proprio sulla cittadinanza digitale“.
Per l’occasione, sono stati presentati anche i dati della ricerca realizzata da “Generazioni Connesse” sulla quantità e sulla qualità delle ore passate in Rete dalle ragazze e dai ragazzi in Italia, iniziativa a cui hanno aderito 3.488 studentesse e studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado.
Contestualmente, è stato lanciato anche il concorso “Online: On life” “rivolto a tutte le scuole di ogni grado. I partecipanti dovranno raccontare la giornata tipo di uno studente in Rete, attraverso lo strumento digitale che si ritiene più opportuno: cortometraggio, storytelling, display wall, videogiochi, risorse realizzate attraverso il coding, esperienze realizzate con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e altro“.
Per approfondire: