NEW: Aggiornata un’area dove sono pubblicati esempi di tracce per lo svolgimento della prima e della seconda prova e della terza prova laddove prevista (Esabac e licei internazionali).
_____*_____
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha predisposto nel suo portale un’apposita sezione nella quale sono contenute tutte le informazioni utili per affrontare le Prove dell’Esame di Stato, a conclusione della Scuola Secondaria di Secondo grado.
Come indicato nella pagina, si torna alla formula pre-Covid, ovvero ci saranno “due prove scritte a carattere nazionale (decise cioè dal Ministero) e un colloquio. Ci sono commissari interni ed esterni. Lo svolgimento delle prove Invalsi è requisito di ammissione, ma non c’è connessione fra i risultati e gli esiti dell’Esame di Stato.
L’unica deroga riguarda i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): lo svolgimento delle attività PCTO non è requisito di ammissione all’Esame”.
Lo studente e l’insegnante troveranno tutte le informazioni specifiche relative a:
- Prima prova;
- Seconda Prova;
- Terza prova per le sezioni ESABAC, ESABAC techno, per le sezioni con opzione internazionale, per le scuole della Regione autonoma Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano, per le scuole con lingua d’insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno/italiano del Friuli Venezia Giulia;
- Colloquio;
- Crediti e Voti;
- Commissione d’Esame e Ammissione all’Esame;
- Prove Invalsi;
- Norme di riferimento.