Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 07.03.23
Con un Comunicato del 7 marzo 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che il nostro Ministro è intervenuto a Bruxelles in occasione del Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport” (EYCS) insieme ai Ministri degli altri Paesi dell’Unione europea.
Nel corso del suo intervento, Giuseppe Valditara ha sottolineato la necessità di attribuire centralità all’Istruzione nelle politiche comunitarie. Come si legge nel Comunicato, il Ministro ha toccato temi quali “l’importanza della scuola nello sviluppo sociale ed economico dei vari Paesi, la carenza di docenti e la necessità di motivarli, una formazione di qualità in ingresso e in itinere per tutti i docenti“.
Al contempo, il Ministro ha sottolineato la necessità di aiutare i ragazzi a costruire il proprio futuro, attraverso azioni efficaci di orientamento, ricordando la riforma italiana in tal senso.
E’ necessario, inoltre, secondo Valditara, attribuire all’insegnamento un ruolo di competitività sociale, attraverso incentivi economici, prevedendo compensi differenziati in caso di servizio presso “scuole di frontiera” o presso istituti ubicati in località con costo della vita molto alto. In questo senso, il Ministro ha affermato che “gli investimenti in istruzione e ricerca dovrebbero essere tenuti fuori dal Patto di stabilità“.