Ministero dell’Istruzione, Notizie, miur.gov.it, 21.02.22
Con una Notizia del 21.02.22, il Ministero dell’Istruzione diffonde la Circolare prot. n. 448 del 16 febbraio 2022 attraverso la quale invita tutte le Scuole del Sistema d’Istruzione Nazionale a partecipare alla Conferenza in oggetto, co-presieduta dal Parlamento, Consiglio e Commissione europea, per “sensibilizzare tutti coloro che operano nel settore dell’istruzione e le comunità scolastiche per favorirne la partecipazione al confronto attivo sulle idee dei cittadini per il futuro dell’Europa“.
In particolare, il Ministero invita la Comunità educante a partecipare attivamente con proposte concrete alla costruzione dell’Europa, secondo le modalità che crederà più opportune. Tale partecipazione avviene attraverso “una piattaforma digitale dedicata con la quale i cittadini possono fornire il loro contributo o esprimere il proprio punto di vista su tematiche individuate o suggerirne di nuove alle Istituzioni Europee”. Le aree tematiche su cui si è chiamati ad esprimersi suddivise per sotto-argomenti. Ciascuno può contribuire al confronto, inserendo la propria proposta all’interno dell’area, o di più aree, di suo particolare interesse. Il contributo può essere anche in lingua italiana, ma redatto in maniera sintetica e diretta (max 1500 caratteri).
Le tematiche su cui pronunciarsi sono:
- Cambiamento climatico e ambiente;
- Salute;
- Economia più forte, giustizia sociale e occupazione;
- L’UE nel mondo;
- Valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza;
- Trasformazione digitale;
- Democrazia europea;
- Migrazione;
- Istruzione, cultura, gioventù e sport;
Per partecipare, è necessario collegarsi all’indirizzo https://futureu.europa.eu/?locale=it co.
Per approfondire: