Ministero dell’Istruzione, Comunicati, miur.gov.it, 28.07.22
Con un Comunicato del 28 luglio 2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto di aver pubblicato i dati relativi agli esiti degli scrutini delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Per quanto attiene agli esiti della Scuola Secondaria di Primo grado, gli ammessi alla classe successiva del primo e del secondo anno sono il 98,5%. Il tasso di ammissione alla classe successiva più alto si registra in Molise (99,5%) e, a seguire, in Basilicata (99,2%) e in Puglia (99,1%).
Nelle scuole secondarie di II grado, gli ammessi sono stati il 75,5% del totale. Si registra un calo omogeneo dei non ammessi in tutti gli indirizzi: “nei Tecnici passano dal 9,4% all’8,9%, nei Professionali dal 10,8 al 10,3% e nei Licei dal 3,8% al 3,4%. La Regione che registra il maggior numero di ammessi alla classe successiva è la Puglia (82,8%). A seguire, la Calabria (82%), la Basilicata (81%) e la Sicilia (81%)”. L’anno che presenta maggiori criticità è sempre il primo, poiché l’8,1% dovrà ripetere l’anno scolastico. Il dato è in aumento rispetto all’anno scolastico 2020/21, quando i non ammessi erano il 7,1%.
Il Comunicato sottolinea infine che “Gli scrutini di fine anno fanno emergere anche un incremento delle sospensioni di giudizio: alunne e alunni che dovranno recuperare almeno un’insufficienza sono il 18,3% (l’anno scorso erano il 17,3%)”.
Per approfondire: