Ministro dell’Istruzione, Comunicazioni, miur.gov.it, 13.05.22
Con un Comunicato del 13 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto che, nella giornata di venerdì 13 maggio 2022, è stato firmato nella Città di Napoli un Patto educativo tra scuole, Istituzioni territoriali, Enti locali, l’Arcidiocesi di Napoli, organizzazioni del volontariato e del Terzo settore per arginare la dispersione scolastica e il disagio formativo.
Hanno proceduto alla siglatura del Documento:
- il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi,
- l’Assessora all’Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini,
- il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi,
- il Prefetto Claudio Palomba,
- l’Arcivescovo dell’Arcidiocesi della città, Monsignor Domenico Battaglia,
- il Portavoce del Forum Terzo Settore Campania, Giovanpaolo Gaudino,
- il Presidente dell’Impresa Sociale “Con i bambini”, Marco Rossi Doria.
Presente all’atto della firma anche la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese.
Il documento rientra nell’ambito del programma nazionale di contrasto ai divari territoriali e povertà educative previsto dal PNRR Istruzione. Dei 1,5 miliardi, da stanziare in tre tranche, arriveranno a Napoli 41,1 milioni di euro, destinati a 217 istituzioni scolastiche nell’area metropolitana (di cui 78 nel Comune di Napoli per 14,8 milioni). Ogni scuola avrà a disposizione una media di circa 180.000 euro. Come si legge nel Comunicato “Obiettivo del Patto è creare alleanze territoriali per realizzare interventi integrati di contrasto e prevenzione della povertà educativa, anche utilizzando strategicamente i fondi strutturali europei dedicati all’istruzione e alla formazione e le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinati alla riduzione dei divari“.
Il quotidiano Il Mattino di Napoli ospita un’intervista al Ministro Patrizio Bianchi sull’argomento in oggetto e Il Sole 24 Ore ospita un report sugli interventi previsti dal PNRR per contrastare la dispersione scolastica.
Per approfondire: