Ministero dell’Istruzione, Comunicati, 04.02.22
Con un Comunicato del 4 febbraio 2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto di aver pubblicato i dati relativi alle iscrizioni delle scuole secondarie di secondo grado.
Sulla base di quanto raccolto, gli Istituti Tecnici passano al 30,7% delle preferenze , mentre i professionali al 12,7%.
I Licei scendono dal 57,8% al 56,6%, ma restano comunque in testa alla classifica.
Nella fattispecie:
- Liceo Classico: dal 6,5% al 6,2%;
- Licei scientifici si attestano al 26,0% delle iscrizioni (erano il 26,9% nel 2021/2022). In questo ambito è in calo la scelta relativa all’indirizzo tradizionale
- Liceo Linguistico scelto dal 7,4% delle studentesse e degli studenti (erano l’8,4% un anno fa).
- Liceo delle Scienze umane passa dal 9,7% al 10,3%,.
- Liceo Artistico, cresce dal 5,1% al 5,5%.
Stabili il Liceo Europeo e Internazionale (0,5%) e i Licei musicali e coreutici (0,7%).
Nell’ambito dei percorsi tecnici:
- Settore Tecnologico: 20,4% (20,3% un anno fa);
- Settore Economico: 10,3% (10,0% l’anno precedente);
Gli Istituti professionali crescono dall’11,9% al 12,7%.
Nelle scuole primarie, il tempo pieno è richiesto dal 47,2% delle famiglie. Segue, con il 31,6% delle richieste, la scelta delle 27 ore settimanali.
Per approfondire: