News

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: RiGenerazione Scuola, presentata la Carta per l’educazione alla biodiversità

― 20 Maggio 2022

Ministero dell’Istruzione, Comunicati, miur.gov.it, 19.05.22

Con un Comunicato del 19 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto che, nella medesima giornata, è stato firmata dalla Sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia,  e dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri,  Teo Luzi, il Protocollo d’Intesa per l’educazione ambientale e la promozione delle attività di tutela e cura del territorio.

Nel medesimo contesto, è stata presentata anche la Carta per l’educazione alla biodiversità, diffusa dalla Circolare prot. n. 678 del 19.05. 2022. Il Documento, voluto dalla Presidenza della Repubblica e sostenuta dai Ministeri dell’Istruzione e della Transizione Ecologica, è indirizzato agli studenti e ha lo scopo di aiutarli a comprendere “la complessità dei fenomeni della natura e ad agire per il percorso di transizione ecologica e culturale“.

I ragazzi sono invitati, i prossimi 3 e 4 giugno, “insieme ai docenti e a tutta la comunità scolastica, a dedicare momenti di approfondimento sui temi legati alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi all’interno dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti nell’ambito dell’educazione civica“. Le Aree protette del territorio nazionale, ovvero i parchi nazionali, le aree marine protette, le Riserve naturali statali, comprese quelle gestite dai Carabinieri Forestali, apriranno le loro porte per accogliere studentesse e studenti in percorsi dedicati che consentiranno di vivere esperienze a diretto contatto con la natura. In quelle giornate, su tutto il territorio nazionale, saranno organizzati eventi ed iniziative celebrative “per offrire momenti di riflessione sui percorsi educativi-culturali già avviati nelle scuole e sugli impegni futuri“. Tali momenti sono propedeutici alla Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno e saranno preceduti dalla Giornata della Biodiversità il 22 maggio.

Come si legge nella Circolare, inoltre, “nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano, nella giornata del 3 giugno, si terrà un incontro istituzionale alla presenza delle autorità pubbliche, che sarà possibile seguire anche in diretta streaming, durante il quale verrà simbolicamente consegnata ai Ministri dell’Istruzione e della Transizione Ecologica la “Carta per l’educazione alla biodiversità”.

Queste iniziative sono in linea con il Piano “RiGenerazione Scuola”, Documento concepito nella logica dell’Agenda 2030 dell’ONU, per educare studentesse e studenti ad abitare il pianeta in modo nuovo e a rendere i giovani protagonisti del cambiamento.

Aderendo alla Carta per l’educazione alla biodiversità, le scuole muoveranno il l primo passo per ottenere il riconoscimento di “Scuola in RiGenerazione” da parte del Ministero dell’Istruzione ed accedere ad un programma di iniziative.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.