Ministero dell’Istruzione, Comunicati, miur.gov.it, 30.04.22
Con un Comunicato del 30 aprile 2022, il Ministero dell’Istruzione rende noto che è stato pubblicato il programma ufficiale della XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, che si svolgerà quest’anno dal 9 al 14 maggio. Molte le personalità del mondo dello Spettacolo che parteciperanno: Giuseppe Tornatore a Nicola Campogrande, da Paolo Fresu a Giovanni Allevi.
La manifestazione sarà aperta il 9 maggio 2022 con l’incontro “Musica per tutti – dinamiche di pace”, con Luigi Berlinguer, Presidente del “Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti”. Il giorno successivo, è prevista la partecipazione del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per l’evento istituzionale che avrà luogo nel Palazzo dell’Istruzione a Viale Trastevere, il alle ore 14, con l’esibizione di cori FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali).
I docenti e i dirigenti scolastici potranno collegarsi senza obbligo di prenotazione agli indirizzi indicati nel programma.
Come si legge nel Comunicato: “L’iniziativa, organizzata dal “Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti” del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con INDIRE, si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a ragazze, ragazzi e ai docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola“.
Per approfondire: