News

MINISTERO ISTRUZIONE: 2 ottobre, festa dei nonni

― 2 Ottobre 2020

In occasione della giornata dedicata ai nonni, il Ministero dell’Istruzione invita le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, ad effettuare un approfondimento sulle “tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società”.

Il 2 ottobre ricorre la “Festa Nazionale dei Nonni”, istituita con la legge n. 159 del 31 luglio 2005 con lo scopo di “celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”.
Con questa ricorrenza, il legislatore ha così voluto evidenziare il ruolo che essi ricoprono nella società, dove rappresentano un patrimonio di esperienza e saggezza e dove rivestono un ruolo concreto ed indispensabile nell’educazione dei giovani.
Le celebrazioni sono quindi volte a promuovere il rispetto verso le generazioni che ci hanno preceduto ed evidenziarne l’influenza positiva nel processo di crescita dei giovani e degli studenti.

In occasione di tale Giornata le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, sono invitate ad effettuare un approfondimento sulle “tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società”, anche in collaborazione con le Amministrazioni regionali, provinciali e comunali, secondo quanto prevede la citata Legge.
Nella società moderna è cambiato il ruolo sociale e familiare della figura dei nonni che è sempre più presente nella vita delle giovani generazioni a casa e a scuola.
La “Festa nazionale dei nonni” quindi, deve rappresentare uno spunto di riflessione e occasione di incontro intergenerazionale nelle classi, per promuovere dibattiti e approfondimenti che prevedano, ove possibile, la partecipazione dei nonni, quali portatori di memoria, di esperienza di diversi percorsi di vita che possano aiutare gli studenti nel loro cammino educativo e di crescita, con uno sguardo più consapevole verso il futuro.
Con particolare riferimento all’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo, questa Giornata deve essere anche l’occasione per tenere accesa la memoria, come prezioso patrimonio da custodire, dei nonni e delle nonne scomparsi.
Le SS.LL. sono pregate di assicurare la più ampia e tempestiva diffusione presso le istituzioni scolastiche della presente nota, sensibilizzandole sul carattere educativo e formativo della ricorrenza stessa.
Si ringrazia della collaborazione.
IL CAPO DIPARTIMENTO
Giovanna Boda

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.