e certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera debbono riportare il livello linguistico raggiunto (A1, A2, B1, B2, C1, C2) del Quadro Comune di Riferimento per poter essere riconosciute in occasione di concorsi, esami, ecc. Si precisa che la certificazione deve essere auto-consistente (cioè non deve rinviare ad altri documenti di valutazione) e deve possedere i requisiti di cui al DM 3889/2012 .
Al seguente link, l’elenco degli Enti certificati.