Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato, il 18 febbraio 2021 i vertici del Ministero della Salute e alcuni componenti del Comitato tecnico scientifico (Cts) per l’emergenza sanitaria. Il Ministro ha ribadito la volontà di proseguire il comune lavoro per garantire la sicurezza di tutto il personale scolastico, di studentesse e studenti. Le riunioni saranno periodiche per poter monitorare costantemente la situazione e prendere decisioni che riguardano la scuola con rapidità e condivisione.
In data 16 febbraio 2021 due incontri: con il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: “Mi attendo molto da voi – ha detto, rivolgendosi ai componenti -. Non mi aspetto solo pareri, che ascolteremo, naturalmente, con grande attenzione, ma una visione e la capacità di aiutare il Ministro e il Paese a guardare oltre l’emergenza. Grazie per il lavoro che state facendo e che farete”. Il Ministro ha poi annunciato l’uscita di uno dei componenti designati, il Professor Alberto Melloni, a seguito di una nomina internazionale e ha indicato come nuovo componente la Professoressa Maria Grazia Riva, Presidente della Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione. Nel pomeriggio è stata la volta degli Assessori regionali all’Istruzione, con l’intenzione di rilanciare e valorizzare il rapporto con i territori. “Servono il massimo coordinamento e una collaborazione costante”, ha sottolineato il Ministro, preannunciando che gli incontri con le Regioni avverranno periodicamente per condividere il piano di lavoro sulla scuola. “La sicurezza di studenti e del personale deve essere una priorità per tutti: dobbiamo lavorare insieme in questa direzione”.