News dalle scuole

DEDALO ONLUS: È possibile vivere e amare Costruiamo la pace

― 25 Febbraio 2022

Alfonso Corbella, Presidente di Dedalo Onlus, ente gestore associato a CdO Opere Educative, assieme ai consigli di presidenza delle scuole di Como, Roma e Milano, prendono posizione con un messaggio, pubblicato sui portali delle rispettive scuole, di fronte alla drammatica evoluzione delle vicende in Ucraina. 

Ne riportiamo per intero i contenuti: 

24 febbraio 2022

È possibile vivere e amare
Costruiamo la pace

Carissimi tutti,
stiamo finalmente uscendo da due anni faticosi nei quali abbiamo imparato a non dare per scontato tante cose, e una nuova più drammatica circostanza ci preoccupa e rattrista.
Non sappiamo davvero cosa stia accadendo e, soprattutto, cosa accadrà, è certo però che la guerra avviata dalla Russia e l’invasione dell’Ucraina rappresentano un rischio per l’Europa e il mondo; il segretario generale dall’ONU ha definito la situazione come la più grave dal termine della seconda guerra mondiale.
Cosa possiamo fare davanti a questo male? Come essere utili a noi stessi e agli amici Russi e Ucraini con cui abbiamo condiviso passi significativi della vita delle nostre scuole?
Un bene resta un bene anche davanti al male più assurdo; per questo non solo vale la pena continuare a incontrarci, ma possiamo essere più consapevoli di quello che siamo proprio in questo momento, guardandoci meglio e più di prima, guardando innanzitutto lo sguardo dei bambini e la loro semplice positività.
Il nostro essere insieme per questo affascinante e difficile compito di crescere noi e i nostri figli non è estraneo a quanto sta accadendo; riprendere, continuare ad amare (che termine strano) noi stessi e chi ci è vicino è il contributo che ognuno di noi può offrire affinché sia più evidente un bene che anche la guerra non può cancellare. È poco? Forse. È decisivo? Sì.
Per noi stessi, per i nostri figli e alunni e, per quanto sarà possibile, per costruire una civiltà capace davvero di ostacolare questa barbarie.
Raccogliamo l’invito di Papa Francesco ai credenti e non credenti di un giorno di digiuno per mercoledì 2 marzo: è un gesto semplice che ci fa ritrovare umili e consapevoli, finalmente capaci di domandare ciò che da soli non sappiamo darci.

Alfonso Corbella, presidente Dedalo Onlus, con i consigli di presidenza delle scuole di Como, Roma e Milano

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.