News dalle scuole

FONDAZIONE FRANCESCO VENTORINO – CATANIA: “Per un asilo che chiude un altro apre per i bambini dei quartieri a rischio

― 24 Novembre 2021

Un articolo firmato da Simona Mazzone sul quotidiano “La Sicilia” del 18 novembre, racconta l’ultima grande iniziativa della Fondazione Francesco Ventorino.

In uno dei quartieri “a rischio” di Catania, chiude una scuola dell’Infanzia che accoglie quotidianamente 4o bambini per mancanza di fondi. Il Comune cerca un ente no-profit, senza scopo di lucro, che si faccia carico del  servizio in una realtà cittadina in cui la scuola rappresenta un importante argine all’azione della criminalità organizzata e all’assenza di centri ricreativi.

La Fondazione raccoglie la sfida e si fa carico del costo del personale, nonché del rinnovo degli arredi e degli spazi della Scuola dell’Infanzia “Mammola”, nella convinzione che l’educazione sia l’unica risorsa per un reale cambiamento del contesto e che, di conseguenza, non vada offerta solo ad alcuni quartieri della città, ma soprattutto a quelli più svantaggiati.

Alla luce di questa convinzione, la Fondazione propone la medesima offerta educativa che caratterizza le scuole già in gestione da anni, inviando, per altro, nella nuova realtà l’insegnante con la maggiore anzianità di servizio. La proposta è offerta all’utenza gratuitamente e rappresenta una risposta reale e concreta all’emergenza educativa della città.

Anche un’articolo pubblicato il 24 novembre da ilSussidiario.net, cita l’attività della Fondazione come esempio virtuoso, da tenere in considerazione e da valorizzare quando si elaborano piani di sviluppo per il Mezzogiorno d’Italia: il volontariato consente di intervenire in contesti difficili caratterizzati da alti tassi di dispersione scolastica, supplendo ad un’azione diretta dello Stato.

Leggi l'articolo del 18.11.21 de' "La Sicilia"

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.