La Chiesa di Milano, attraverso una notizia pubblicata sul suo portale, comunica che l’Arcivescovo, Mons. Mario Delpini, nel contesto della Visita pastorale al Decanato Barona-Giambellino, ha visitato anche le Scuole della Fondazione Grossman. Il porporato è stato salutato dalla Rettrice, prof.ssa Raffaella Paggi, e dal Consiglio di Amministrazione e, successivamente, ha incontrato i bambini della Scuola Primaria, che lo hanno accolto con un canto e con la recitazione di una poesia ispirata al suo racconto Giacomino pennello fino.
In seguito, ha fatto visita agli alunni della Scuola Secondaria di Primo e di Secondo grado, con i quali ha discusso di vita, libertà, futuro, del rapporto tra fede e scienza, e del tema della libertà, molto sentito dai ragazzi. Il Porporato ha affermato in proposito che: “la libertà che viene da Gesù è quella di dire di sì all’amore, per cui dipendere da Dio non è un’umiliazione, ma una risposta che libera da tutto il resto. La gioia non è frutto delle circostanze favorevoli, ma di una relazione. L’amicizia affidabile, che non delude, diventa così il principio invincibile della gioia“. L’Arcivescovo ha, poi, aggiunto che “Il paradigma di oggi che siamo tutti destinati al nulla, impedisce che vi sia vera felicità, permessa solo dalla relazione con Dio“.