La Fondazione Patrizio Paoletti e Pro-Learn, di cui la Fondazione è partner italiano, ha sviluppato, valutato e implementato un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole, del personale pedagogico/esperto e dei partner del progetto nei paesi partecipanti. Il suo obiettivo è favorire il processo di apprendimento e le capacità cognitive dei bambini attraverso un approccio olistico e metodi innovativi.
Martedì 30 agosto 2022, alle ore 18:00, presso la sede della Fondazione Patrizio Paoletti, in Via Nazionale 230 a Roma saranno presentati a insegnanti, genitori o educatori:
- Lo strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più piccoli (6-10 anni);
- Lo strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più grandi (11-14 anni);
- Il Training Toolkit per insegnanti ed educatori;
- Il Kit di strumenti educativi per gli studenti – Giochi e compiti educativi.
I posti in sala sono limitati, per partecipare è necessario iscriversi all’apposito link.
Per approfondire: