L’Istituto Vest di Clusone, scuola associata a CdO Opere Educative, rende noto che l‘Università di Bergamo e la Scuola di Psicoterapia Integrata hanno organizzato il seminario CLUSONE: Il Dolore Sommerso, per fornire un supporto a famiglie ed educatori di fronte al disagio giovanile, amplificato dall’emergenza epidemica.
L’evento avrà luogo nell’Aula Magna dell’Ateneo bergamasco il 23 marzo 2022 dalle 0re 17.30 alle ore 19.30.
Sono previsti i seguenti interventi:
- Prof. Francesca Morganti, Rettore e Direttore SUS, nonché Responsabile Terza Missione UNIBG: Saluti iniziali;
- Prof. Angelo Compare, Ordinario di Psicologia Clinica UNIBG: Introduzione;
- Dr. Massimo Giupponi, Direttore Generale di ATS Bergamo: Servizi per l’adolescenza sul territorio;
- Avv. Stefania Baranca, Studio Legale Associato Capelli & Baranca: Le ragioni del seminario e gli scenari;
- Dr. Andrea Valesini, Capo Redattore dell’Eco di Bergamo: Dati epidemiologici del disagio giovanile;
- Prof. Stefano Nembrini, Preside dell’Istituto Secondario di Primo Grado “Vest” – Clusone (BG): Emergenza educativa;
- Dr. Luca Pievani, Psicologo e Psicoterapeuta: Intervento sulla lettura psicologica del fenomeno del suicidio;
- Dr.ssa Cristina Morrone, Psicologa e Psicoterapeuta: Prevenzione al suicidio, l’esperienza internazionale (USA/Israele) e l’ABFT;
- “Associazione Stefano Berzi”: testimonianza e lettura di alcuni brani del giovane scrittore bergamasco Stefano Berzi, scomparso tragicamente nel 2020.
L’evento sarà in modalità mista. Per partecipare è necessario scrivere a doloresommerso@gmail.com, specificando se si intende seguire l’evento in presenza o a distanza.