La Cooperativa La Carovana, ente gestore delle scuole primaria L’Arca, secondaria di primo grado Kolbe e Liceo Scientifico Tirinnanzi a Legnano e della scuola primaria Don Luigi Monza a Cislago, continua a tener vivo il suo compito educativo e ad interrogarsi sul ruolo della scuola oggi, in un tempo di grandi cambiamenti e lo fa attraverso un incontro pubblico con i sociologi Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, sul tema “Quale educazione nella società degli shock globali? Uno sguardo al futuro della complessità, tra digitalizzazione e sostenibilità”
L’appuntamento è il 21 novembre 2022 alle ore 21, presso l’Auditorium dell’Istituto Tirinnanzi, in via Abruzzi 21 a Legnano.
Ingresso libero a fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Chiara Giaccardi e Mauro Magatti sono ordinari di Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, editorialisti, e co-autori del volume intitolato “Supersocietà: ha ancora senso scommettere sulla libertà?” (Il Mulino, Bologna, 2022).
A partire dagli spunti offerti dal libro, che delinea le linee essenziali della società del futuro secondo una visione profonda e inserita nel solco della ricerca sociologica, La Cooperativa La Carovana vuole invitare genitori ed educatori, attraverso questa proposta, ad affrontare alcune grandi domande:
- Dove ci condurranno sostenibilità e digitalizzazione, i due grandi protagonisti della nostra quotidianità?
- Ha ancora senso scommettere sulla libertà?
- Possiamo ancora fare affidamento sulle fragili realtà della coscienza, della ragione, dell’intelligenza?
“Per noi il ruolo della scuola nella società è un tema sempre vivo: come educatori, non possiamo smettere di cercare le strade per formare uomini liberi e in grado di affrontare le sfide del futuro. Questo è il contributo alla società che in quarant’anni è sempre stato al centro dell’azione della Cooperativa.” Ha affermato Daniele Capone, Presidente della Cooperativa.
Per informazioni: info@istitutotirinnanzi.it