Viviana Mezzacapo, ilSussidiario.net, 12.10.21
“Un lavoro svolto nelle classi seconde della Scuola Primaria “Andrea Mandelli” di Milano. Un percorso progettato con l’aiuto di un nonno esperto – la costruzione e la cura di un orto – per sperimentare «sul campo» aspetti del mondo vegetale che saranno sviluppati sistematicamente negli anni successivi. Le restrizioni imposte dall’emergenza Covid hanno forzatamente interrotto i preparativi nel giardino della scuola, ma le aspettative dei bambini sono state sostenute prima dalle storie fotografiche di nonno Alberto, poi dai particolari «compiti a casa», la coltivazione in vaso di insalata e ravanelli, assegnati a ogni bambino. Il lavoro è tornato in presenza nel mese di aprile 2021. Una esperienza che ha preparato i bambini a seguire i passi di metodo tipici della scienza: osservare «sul campo», in classe o a casa, sperimentare per conquistare nuove conoscenze”.