Intervista a Chiara Rossetti, ilSussidiario.net, 04.12.21
Di fronte alle tinte fosche dipinte dalle analisi della Fondazione Agnelli sull’attuale stato della Scuola secondaria di Primo grado, il Sussidiario.net dà spazio al “Metodo Regina Mundi”, in un’intervista alla Coordinatrice didattica dell’Istituto.
La chiave di volta, dalle parole della prof.ssa Chiara Rossetti, è costituita dall’atteggiamento dell’insegnante, ovvero dalla sua disponibilità a “lasciarsi ferire”, a lasciarsi interrogare dalle domande e dalle posizioni dei ragazzi. Il metodo “Regina Mundi”, quindi, è una “strada segnata da tre passaggi: osservare; riconoscere il dato che si ha davanti; interrogarlo e lasciarsi interrogare, ovvero lasciarsi ferire”.
Per approfondire: