News dalle scuole

SCUOLE DEDALO – Istituto Orsoline San Carlo – Como: Mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”

― 24 Febbraio 2023

Gli Amici dell’Istituto Orsoline di San Carlo a Como, facenti parte delle Scuole Dedalo, ci informano dell’iniziativa in oggetto, organizzata in collaborazione con il Centro culturale Paolo VI.

La mostra sarà visitabile dal 7 all’11 marzo 2023, presso l’Istituto Orsoline San Carlo di viale Varese 30 a Como, con visite guidate dagli studenti e da alcuni ex-studenti dei Licei.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’apposita pagina web. Riportiamo per intero il comunicato delle Scuole Dedalo:

UOMINI NONOSTANTE TUTTO

Testimonianze da Memorial

La mostra del Meeting di Rimini 2022 a Como presso l’Istituto Orsoline San Carlo dal 7 all’11 marzo 2023

L’iniziativa è promossa da Dedalo Scuole in collaborazione con il Centro culturale Paolo VI
Sarà inaugurata il giorno 7 marzo presso l’Istituto Orsoline San Carlo di viale Varese 30 a Como la
mostra “Uomini nonostante tutto – testimonianze da Memorial”, dedicata alle storie di donne e
uomini che, nella sofferenza dei lager, raccontano che è possibile conservare l’umanità, l’amicizia e
l’amore per la verità.
La mostra è stata realizzata per il Meeting di Rimini 2022 da Fondazione Russia Cristiana e
dall’Associazione Memorial, fondata in URSS nel 1989 e insignita del Premio Nobel per la Pace
nel 2022.
La mostra nasce da due percorsi espositivi realizzati negli ultimi anni a Mosca da Memorial sulla
base dei propri archivi e collezioni museali: il primo, dedicato alle lettere che i padri scrivevano ai
figli e alle famiglie dai lager; il secondo, sull’universo femminile nei lager, sui piccoli oggetti
(ricami, disegni, pupazzetti), che le madri in lager confezionavano per i figli, nel disperato tentativo
di mantenere vivo un legame che sembrava inesorabilmente destinato a spezzarsi.
Attraverso queste corrispondenze e questi oggetti – a volte poveri, ingenui, a volte testimoni di una
sorprendente creatività – emergono storie straordinarie di umanità, amicizia, di dolore e di verità,
che documentano la passione per l’uomo che si conserva nelle più intime fibre della persona. In
ogni sezione si alternano «voci» che sottolineano le condizioni disumane, volte appunto a umiliare,
annichilire la persona, e altre che parlano della dignità riconquistata, di un «bene» che può
risplendere ovunque e, nonostante tutto, consentire di restare uomini.
La mostra è gratuita e aperta su prenotazioni con i seguenti orari:

  • da martedì 7 a venerdì 10 dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 17;
  •  sabato 11 marzo dalle 9 alle 17

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per prenotare visite guidate:

Mail: prenotazioni@orsoline.it
Tel: +39 031 270500

Sito web: https://como.scuolededalo.it/mostramemorial
Alfonso Corbella,
presidente Dedalo

Leggi il Comunicato
Consulta la Locandina

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.