Fonte: OrizzonteScuola.it
Ci sono delle vere e proprie linee metodologiche per la scuola primaria e secondaria di I e II grado all’interno del piano scuola 2021 che il Ministro Bianchi ha inviato alle Regioni. Il piano definisce che tutte le attività didattiche di carattere laboratoriale saranno svolte avendo cura di predisporre l’ambiente con le consuete accortezze in ordine alla sicurezza, ma con particolare attenzione a che lo svolgimento delle attività medesime non avvenga prima che il luogo sia stato opportunamente e approfonditamente igienizzato, nell’alternarsi tra un gruppo classe e l’altro.
Inoltre, per tutte le attività scolastiche di laboratorio sarà utile sensibilizzare gli studenti a provvedere autonomamente al riassetto della postazione di lavoro, al netto delle operazioni complesse di competenza del personale tecnico.
Il piano scuola, pur prevedendo ovviamente forme autonome di organizzazione della attività di PCTO, si sottolinea la necessità che le istituzioni scolastiche procedano a verificare, attraverso l’interlocuzione con i soggetti partner in convenzione o convenzionandi, che presso le strutture ospitanti gli spazi adibiti alle attività degli studenti in PCTO siano conformi alle prescrizioni generali e specifiche degli organismi di settore e consentano altresì il rispetto di tutte le disposizioni sanitarie previste.
Per quanto riguarda le attività di Scuola in ospedale, queste continueranno ad essere organizzate, previo confronto e coordinamento tra il Dirigente scolastico e il Direttore Sanitario, nel rispetto dei previsti protocolli di sicurezza in ambiente ospedaliero.
Anche per quanto attiene l’istruzione domiciliare, il Dirigente scolastico avrà cura di concordare con la famiglia le modalità di svolgimento della didattica, con preciso riferimento alle indicazioni impartite dal medico curante sugli aspetti che connotano il quadro sanitario dell’allievo.
Rispetto dei previsti protocolli di sicurezza, anche per le attività delle sezioni carcerarie, che devono essere organizzate previo confronto e coordinamento tra il Dirigente scolastico o il Coordinatore didattico e il Direttore della struttura carceraria.
IL PIANO SCUOLA rientro 2021 inviato dal Ministero alle Regioni. Scarica PDF (testo inviato alla Conferenza Stato Regioni per l’acquisizione dell’Intesa prevista dall’articolo 8 della Legge 5 giugno 2003, n. 131).