News

“Prefigurare il Futuro, metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità – Emergenza Covid19 / Coronavirus

― 7 Aprile 2020

La Fondazione Patrizio Paoletti per lo Sviluppo e la Comunicazione ha realizzato un’iniziativa dal titolo “Prefigurare il Futuro, metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità – Emergenza  Covid19 / Coronavirus”,  composta da un vademecum con 10 chiavi che aiutano i genitori a comunicare nel modo giusto con i bambini, mantenendosi lucidi e forti in questo momento così delicato e corredato da un percorso di  formazione a distanza (FAD), composto da una video lezione di presentazione e 10 video-lezioni dedicate a ciascuno dei 10 passi.

ll vademecum, redatto in 5 lingue e le video lezioni sono completamente gratuite basta utilizzare il seguente link https://cutt.ly/5ttX0GE e compilare un semplice form.

L’obiettivo è alimentare e potenziare le risorse positive di genitori ed educatori, che hanno un ruolo fondamentale nel sostenere i più piccoli: consapevolezza di sé, attenzione, resilienza, capacità di gestire le emozioni sono capacità che ogni genitore può potenziare per costruire una narrazione di senso di ciò che sta accadendo.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Genitori ed ha ricevuto delle parole di apprezzamento da parte del  Ministro per le pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti che ha considerato un iniziativa importante in questo momento di difficoltà per la popolazione. 

L’adesione prevede che l’ente favorisca la divulgazione dell’iniziativa attraverso le relazioni con i destinatari delle proprie comunicazioni e attraverso i propri canali social.

Gli enti che aderiranno saranno citati nel sito della Fondazione Paoletti con la dicitura hanno aderito all’iniziativa, inserendo sul sito anche il logo.

Comunicato illustrativo
Lettera di adesione
Vademecum (allegato A)
Vedemecum locandina

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.