News

Presentati 7 emendamenti al DL 18/2020 Cura Italia

― 5 Maggio 2020

COMUNICATO STAMPA 26 MARZO 2020

In data odierna, CdO Opere Educative, insieme ad altre associazioni (AGeSC – CIOFS Scuola – CNOS Scuola – FAES – FIDAE – FISM – CISM – USMI) ha inviato a numerosi senatori, parlamentari, ministri e dirigenti del Ministero Istruzione 7 proposte di EMENDAMENTI da presentare nella procedura di esame del DL 18/2020 “Misure di potenziamento del SSN e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, connesse alla emergenza epidemiologica Covid-19”.

Queste, in sintesi, le proposte:

  1. art. 48: contributo forfettario mensile pari a euro 120 per ogni bambino con età da zero a tre anni e pari a euro 45 per ogni bambino di età superiore, per i soggetti pubblici e privati, tra cui le scuole paritarie comunali o private, che svolgono in via continuativa i servizi educativi e scolastici;
  2. art. 49: possibilità di usufruire delle garanzie del Fondo centrale di garanzia e delle misure di cui al presente articolo anche per gli enti del terzo settore, tra cui le scuole paritarie;
  3. art. 56: possibilità anche per gli enti no profit che gestiscono servizi educativi e scolastici, di potere sospendere mutui, prestiti rateali, leasing, altri finanziamenti in corso;
  4. art. 65: possibilità per gli enti no profit che svolgono la funzione pubblica di istruzione  di beneficiare del credito di imposta in parola per gli immobili scolastici;
  5. art.65bis: detraibilità integrale delle rette corrisposte alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, per il servizio scolastico erogato nel corso dell’anno 2020;
  6. art. 102bis: contributo straordinario una tantum per le scuole paritarie private del Sistema Nazionale di Istruzione ex art. 1 legge n. 62/2000;
  7. art.120: analogamente a quanto previsto per le istituzioni scolastiche statali, istituzione di un fondo affinché anche le paritarie possano dotarsi di piattaforme e strumenti digitali utili per la didattica a distanza.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.