In occasione del Safer Internet Day è stata presentata l’edizione 2023 di #Cuoriconnessi, scaricabile in vari formati, compreso l’audiolibro. Contenuto dell’opera sono le storie di ragazzi e ragazze che hanno sperimentato sulla loro pelle l’esperienza del cyberbullismo, e anche storie positive dove la tecnologia li ha aiutati a migliorare la propria esistenza.
Il Quarto volume della Collana, intitolato “La realtà delle parole“, è una “raccolta di storie che, seppur diverse per dinamiche, culture e territori, sono unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete“.
#cuoriconnessi è un progetto nato dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Unieuro nel 2016 e, nel corso degli anni, ha ampliato il proprio raggio di azione, ma continua ad offrire storie ed esempi che raccontano il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete, puntando al dialogo con ragazzi, genitori e insegnanti.
Come riferisce un articolo de’ IlSole24Ore.com, in occasione della presentazione del Volume a Roma, la Polizia di Stato ha fornito i dati relativi al cyberbullismo. La News riferisce che “i casi trattati da Polizia sono 326 a fronte dei 464 del 2021 (412 quelli registrati nei 2020), con un significativo decremento anno per ciascun segmento d’età: -37% le vittime fino ai 9 nove anni, -23% nella fascia 10-13 anni e -31% dai 14 ai 17 anni“. In generale, si assiste ad un calo del 30% dei casi trattati.