Regione Emilia-Romagna, Notizie, 28.03.23
Con una Notizia pubblicata il 28 marzo 2023, Regione Emilia-Romagna rende noto che giovedì 13 aprile 2023, a partire dalle 14.30, avrà luogo il Convegno intitolato “La scuola in natura”, organizzato dal Dipartimento Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna e Arpae. Presso l’Aula Magna Piero Bertolini in via Filippo Re 6, a Bologna, saranno accolti i destinatari dell’iniziativa, ovvero gli insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, Dirigenti Scolastici ed Educatori ambientali.
La Discussione si focalizzerà sulle “evidenze emerse dall’attività di ricerca-formazione triennale condotta dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione che ha accompagnato il progetto di sistema regionale La Scuola in natura“, nonché sulle azioni di ricerca che hanno coinvolto gli educatori ambientali e gli insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado.
Come si legge nel Programma, interverranno:
- Maurizio Fabbri, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione;
- Daniele Ara, Assessore del Comune di Bologna con deleghe a Scuola ed Educazione Ambientale;
- Stefania Bertolini, CTR Educazione alla Sostenibilità;
- Anna Baldoni, Università di Bologna;
- Michela Schenetti, Università di Bologna.
Agli interventi seguiranno due tavole rotonde, nel corso delle quali interverranno anche, tra gli altri, di coordinatori e operatori di Ceas e Servizi Educativi.
Chiuderà il convegno Chiara Giunti del progetto “Avanguardie Educative” di Indire – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.
Alle ore 18, nel giardino del Dipartimento, avrà luogo lo spettacolo con Gianni Manfredini intitolato “100 storie”.
Gli interessati dovranno iscriversi entro il 12 aprile 2023 ai seguenti link:
- Iscrizioni in presenza — Ricerche sulle Didattiche Attive — Centro (unibo.it);
- Iscrizioni a distanza — Ricerche sulle Didattiche Attive — Centro (unibo.it).
Per approfondire: