Prosegue la chiusura delle scuole in molti Comune dell’Emilia Romagna. Nella città di Bologna l’apertura già in data 19/5, mentre nelle zone della Romagna più colpite dal maltempo gli istituti di ogni ordine e grado resteranno chiusi fino a martedì 23 maggio; è il caso di Faenza e dell’Unione dei comuni della Romagna Faentina. Altre città pur nell’emergenza alluvione hanno deciso al momento di tenere chiuse le scuole anche domani, sabato 20 maggio, ma non hanno fatto programmi per lunedì.
Per approfondire: Sito Regione ER
_____*_____
Con un Comunicato del 15 maggio 2023, la Regione Emilia-Romagna rende noto che, dalla mezzanotte della medesima giornata e per tutto il giorno di martedì 16 maggio, scatterà l’allarme meteo in Emilia-Romagna.
La Notizia riferisce, in particolare, di una “allerta rossa per criticità idrauliche e idrogeologiche su montagna e collina emiliana centrale; pianura modenese; pianura, collina e montagna bolognese; pianura, collina, montagna e Costa romagnola. Allerta arancione per: montagna e collina piacentina e parmense; pianura reggiana; pianura e Costa ferrarese“.
Nella mattinata del 15 maggio si è svolto un incontro con l’Unità di crisi nazionale, alla presenza delle Prefetture di Bologna, Modena, Forlì-Cesena e Ravenna e, a seguire, un incontro con i presidenti delle Province e dei sindaci dei Comuni capoluogo. Si è ipotizzata la possibilità che, nelle aree interessate dall’allerta rossa, possa essere prevista per la giornata del 16 maggio, la chiusura delle scuole e delle strade più a rischio. Viene delegata ai sindaci, pertanto, la possibilità di emanare apposite ordinanze per la chiusura degli istituti scolastici e delle arterie stradali
Alla luce della situazione di emergenza, la regione invita i cittadini ad evitare al massimo gli spostamenti e a ricorrere, dove possibile, allo smart working.
Come riferisce un’articolo della sezione emiliano-romagnola del Corriere della Sera, al momento, la Città metropolitana di Bologna e i Comuni di Cesena, Faenza, Forlì e Ravenna hanno deciso di tenere le scuole chiuse.