News

Regione Emilia Romagna: Spazio all’Educazione – Progettare spazi educativi

― 28 Settembre 2021

La Regione Emilia-Romagna ha da sempre lavorato per costruire la scuola del futuro. Solo ripensando gli spazi in maniera partecipata e condivisa con i diversi soggetti pubblici e privati si può immaginare una scuola sempre più innovativa, inclusiva, sicura, europea che cresce insieme al territorio.

Il documento presentato intende essere uno strumento per guidare le istituzioni, la comunità educante e gli studenti per attivare processi partecipati per immaginare gli spazi della scuola come ambienti di apprendimento, avendo al centro “lo stare bene a scuola”.

“Lo spazio come terzo educatore”

E’ questa l’idea che abbiamo costruito insieme all’Arch. Mario Cucinella per definire una proposta di linee guida metodologiche per progettare o riprogettare gli spazi educativi da mettere a disposizione degli enti territoriali dell’Emilia-Romagna, anche nell’ottica di utilizzare i futuri finanziamenti per l’edilizia scolastica come strumento di innovazione didattica e di crescita sociale.

Un primo passo e una prima proposta che potrà essere arricchita nella piena partecipazione prima di tutto degli studenti e di tutto il mondo della scuola.

Compilando il form è possibile scaricare il documento completo “Spazio all’educazione – Linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna

Le istituzioni, la comunità educante, gli studenti possono partecipare inviando proposte, suggerimenti, valutazioni sul documento “Spazio all’Educazione Linee guida per le scuole dell’Emilia-Romagna”  compilando questo FORM

Per approfondire: link.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.