Al via 10 percorsi di apprendimento gratuiti per formare insegnanti e studenti su fake news e le insidie di Internet
L’idea è di invitare studentesse e studenti, docenti, educatrici ed educatori “ad aprire le scatole dei contenuti che incontrano ogni giorno online – come dichiarato dagli stessi promotori – per capirne il funzionamento e informarsi in maniera più consapevole. L’obiettivo principale – proseguono – è combattere la disinformazione online attraendo, allenando e responsabilizzando una community di 10.000 giovani data-checkers in tutta Italia”. Una volta sensibilizzati e formati i ragazzi possono assumere un ruolo attivo di contrasto alla disinformazione, facendosi portavoci di quanto appreso nelle proprie cerchie amicali e relazionali, in particolar modo sui social media.
L’attività di sensibilizzazione e divulgazione è rivolta soprattutto a insegnanti, docenti, formatori ed educatori: professionisti che, a prescindere dai singoli livelli di conoscenza dei media digitali, potranno seguire uno specifico modulo di formazione e approfondimento per ognuna delle lezioni da veicolare ai ragazzi, di modo da condurle con un sufficiente grado di preparazione e autonomia.
Leggi tutto su: https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/2021/open-the-box-percorsi-di-apprendimento-contro-i-tranelli-della-rete