Fabio Benati, LombardiaNotizie.Online, 17.05.23
Con una Notizia del 17 maggio 2023, Regione Lombardia rende noto che, “con una delibera approvata dalla Giunta regionale presieduta dal governatore Attilio Fontana e su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi, sono state decisamente incrementate le risorse per il servizio di trasporto scolastico e il servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale per l’anno scolastico 2023-2024, portando fino a 80 milioni il contributo ai Comuni per l’organizzazione e la gestione di questi servizi”.
Tale provvedimento si accompagna all‘introduzione di Nuove Linee Guida regionali relative all’inclusione scolastica che prevedono:
- un’incremento di 2 euro per ogni ora di assistenza educativa erogata, per la quale il contributo regionale sale da 21 a 23 euro;
- rivalutazione (almeno) a 23 euro della quota che i Comuni dovranno corrispondere ai soggetti erogatori dell’assistenza;
- nuova regolamentazione del servizio di assistenza in caso di assenza degli alunni, ovvero: per assenze fino a 10 giorni scolastici consecutivi: l’assistente sarà presente in aula e la cooperativa che eroga il servizio sarà per questo remunerata; per assenze superiori ai 10 giorni: l’assistenza sarà assicurata a domicilio, qualora le condizioni di salute dello studente lo consentano; negli altri casi l’attività dell’assistente sarà rimodulata in accordo con la scuola e con l’Ente locale.
- possesso del titolo di laurea per il personale erogante il servizio educativo, benché, per l’a.s. 2023/2024, sia prevista una deroga “per i soggetti diplomati in possesso di almeno 2 anni, anche non continuativi, di esperienza come assistente e per i laureandi della classe di laurea triennale L-19 (Scienze dell’Educazione e della Formazione) con almeno 120 CFU“;
- per il 2024/2025 i diplomati potranno continuare a lavorare come assistenti, purché abbiano frequentato il corso di formazione che è in via di definizione.
- incremento di 0,25 euro al km (da 0,50 a 0,75 con un aumento del 50%) per il trasporto scolastico.
In generale, la spesa regionale complessiva (trasporto e assistenza) a favore dei Comuni è passata dai 26,2 milioni del 2017/2018 ai 48,7 del 2021/2022 (aumento dell’85%).