News

Regione Piemonte: Approvato il bilancio di previsione 2021-2023

― 14 Aprile 2021

Approvato il bilancio 2021-2023 della Regione

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2021-2023 della Regione Piemonte.

“Il bilancio di quest’anno – ha commentato il presidente Alberto Cirio subito prima del voto finale – è complicato, e reso più difficile da un margine di libertà ridotto. La Corte dei Conti ci dice che il provvedimento deve fare fronte alle sole spese urgenti e indifferibili, oltre a quelle per fronteggiare la pandemia in corso: tutto il resto lo andremo a modulare nel corso dell’anno. (…) Viviamo in un clima di incertezza rispetto alle risorse, e man mano che ci saranno disponibilità c’è l’impegno a metterle dove ci sono le priorità, e le priorità sono far ripartire il Piemonte e la nostra gente. I soldi sono importanti, ma prima c’è la vita: dobbiamo pensare a vaccinare tutti il prima possibile”.

Le voci più rilevanti

Entrate: in competenza sul 2021 per 19,928 miliardi e di cassa per 23,502 miliardi, mentre per l’esercizio 2022 sono previste entrate di competenza per 18,993 miliardi di euro e per l’esercizio 2023 sono previste entrate in competenza per 18,621 miliardi di euro. 8,9 miliardi vanno al solo comparto sanitario, in aumento rispetto agli 8,7 del bilancio precedente.

Lavoro e formazione: 412 milioni, di cui 85,5 per il mercato del lavoro, 46 per la formazione professionale, 14 per il sostegno all’occupazione, 265 per la politica regionale per il lavoro e la formazione professionale.

Istruzione e diritto allo studio: 79 milioni, di cui 9,911 sull’edilizia scolastica e 26,4 milioni per le borse di studio.

Continua la lettura

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.