News

Scuola. Orizzonte 2028: evoluzione della popolazione scolastica in Italia e implicazioni per le politiche

― 27 Settembre 2018

Fondazione Agnelli, Evoluzione della popolazione scolastica in Italia e implicazioni per le politiche

Report aprile 2018

La riduzione della popolazione scolastica comporterà un minor fabbisogno e dunque una contrazione degli organici dei docenti, a partire dai gradi inferiori, per un totale di oltre 55.000 posti/cattedre persi fra 10 anni. A differenza del passato, il declino investirà progressivamente tutte le regioni, comprese quelle del Nord. Di conseguenza avremo un raffreddamento della mobilità territoriale dei docenti, poiché diminuiranno le opportunità di trasferirsi dal Sud al Centro-Nord per entrare in ruolo. A regole vigenti si assisterà anche a un rallentamento nel turnover dei docenti…

Leggi il Rapporto

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.