All’interno del tavolo della Comunicazione, con la supervisione e il contributo di Francesca Bussa, professionista nel marketing e comunicazione per le scuole, nel giugno 2021 è stato elaborato, da un gruppo di scuole associate alla nostra rete, un questionario di valutazione delle scuole, da sottoporre ai genitori degli utenti.
Obiettivo dello strumento è quello di analizzare l’indice di gradimento dell’offerta formativa, educativa e dei servizi delle scuole e individuare i punti di forza e di criticità.
Le scuole associate possono ricevere gratuitamente il questionario e le indicazioni elaborate dal gruppo, scrivendo a Michela Salerno: soci@foe.it.
Presentazione del lavoro:
Sondare il livello di soddisfazione dei propri stakeholder è importantissimo per le scuole paritarie, per comprendere come gli utenti percepiscono l’opera, la sua offerta didattica e i suoi servizi; per capire se e come risponde alle esigenze e ai bisogni di chi le frequenta e del territorio in cui è inserita e, di conseguenza, per aiutare il gestore a migliorare e crescere grazie all’analisi dei risultati.
Il lavoro dello speciale tavolo della comunicazione sulla predisposizione di questionari di valutazione della didattica e dei servizi nasce dalla volontà di dare una forma strutturata al desiderio di ascoltare il giudizio critico, sia esso positivo o negativo, degli stakeholder delle nostre scuole e di costruire uno strumento utile per l’analisi della scuola da utilizzare a livello temporale, per un confronto periodico.
I risultati aggregati dei sondaggi delle singole scuole potranno essere poi utili alla FOE per un’analisi di benchmark approfondita, con confronti tra scuole dell’associazione in base ai livelli, al territorio etc.
Otre alla descrizione di quelle che sono le caratteristiche dello strumento “QUESTIONARIO”, è stata elaborata una BASE STANDARD per i GENITORI con domande che la scuola potrà personalizzare in base alle caratteristiche e alle esigenze specifiche.
La sezione relativa all’OFFERTA FORMATIVA ha domande differenti per NIDO, INFANZIA e “DA PRIMARIA IN POI”. Il suggerimento è quindi di preparare e inviare i questionari in base al livello di scuola di interesse per una profilazione maggiore, oltre ad un lavoro di personalizzazione dello stesso che ogni scuola dovrà metter in campo.
Il gruppo di lavoro intende somministrare i questionari entro luglio 2021, dando una scadenza utile per riuscire ad elaborare i risultati entro l’inizio del prossimo anno scolastico.