News

USR ER: FACT SHEET A.S. 2023/2024 “Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna”

― 17 Ottobre 2023

L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna ha trasmesso il Documento Fact Sheet ‘Istituzioni scolastiche paritarie dell’Emilia Romagna a.s. 2023-24, nel quale sono presentati in dettaglio i dati numerici relativi alle scuole in parola.

Riportiamo sinteticamente quelli principali.

Le scuole paritarie in Emilia-Romagna ammontano ad un totale di 964, di cui:

  • Infanzia: 774;
  • Primaria: 77;
  • Secondaria di Primo grado: 64;
  • Secondaria di Secondo grado: 49.

Tali Istituzioni sono ciascuna in carico ad un  Ente Gestore che, come ricorda il Documento, costituisce “il garante dell’identità culturale e del progetto educativo della scuola ed è responsabile della conduzione dell’istituzione scolastica nei confronti degli studenti, delle famiglie, della società e dell’Amministrazione Centrale“. Tali gestori possono appartenere ciascuno ad una delle seguenti categorie:

  • gestori privati religiosi;
  • altri gestori privati;
  • Comuni;
  • enti o persone private;
  • altri gestori pubblici diversi dai Comuni.

Nella Tabella 3, il Documento indica il numero delle Istituzioni scolastiche paritarie per tipologia di ente gestore:

  • altri gestori privati: 274;
  • altri gestori pubblici diversi dai Comuni: 38;
  • Comuni: 222;
  • Ente o persona privata: 67;
  • gestori privati religiosi: 363.

(*Fonte dati: Sistema SIDI, Anagrafe scuole non statali, dati aggiornati al 3 ottobre 2023)

Comuni emiliano-romagnoli gestiscono unicamente Scuole dell’infanzia (222), al pari degli altri gestori pubblici (38).

Gestori privati religiosi hanno in carico:

  • 276 Scuole dell’Infanzia;
  • 39 Scuole Primarie;
  • 23 Scuole Secondarie di Primo grado;
  • 25 Scuole Secondarie di Secondo grado.

Gli Enti o persone private gestiscono:

  • 49 Scuole dell’Infanzia;
  • 8 Scuole Primarie;
  • 5 Scuole Secondarie di Primo grado;
  • 5 Scuole Secondarie di Secondo grado.

Gli Altri gestori privati hanno in carico:

  • 189 Scuole dell’Infanzia;
  • 30 Scuole Primarie;
  • 36 Scuole Secondarie di Primo grado;
  • 19 Scuole Secondarie di Secondo grado.

Oltre ai dati regionali sopra illustrati, il Documento fornisce anche quelli relativi alle singole province emiliano-romagnole, per il cui dettaglio si rinvia alla lettura del Fact Sheet.

 

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.