L’Ufficio Scolastico dell’Emilia Romagna comunica che, nell’apposita pagina, è disponibile il n.36 della rivista online “Studi e Documenti” sulla tematica in oggetto.
Nella rivista, sono presenti i seguenti contributi:
- Abstract
- Chiara Brescianini – PNRR e Dintorni
PRIMA PARTE: QUADRO DI CONTESTO
- Gabriele Benassi – Fra metodologie, strumenti e relazioni: la didattica
- Elisabetta Siboni – Il framework europeo di riferimento DigComp 2.2 e le competenze digitali
- Vittoria Volterrani – Lo sviluppo delle competenze socio emotive nella scuola 4.0
SECONDA PARTE: IL PIANO
- Alessandra Zoffoli – IL PIANO “SCUOLA 4.0 – scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori”
- Roberto Bondi – Scuola 4.0 nel percorso di sviluppo del Digitale a Scuola
TERZA PARTE: ESTENSIONI
Suggerimenti e spunti per le Next Generation Classroom (NGC) e i Next Generation Lab (NGL)
- Luca Farinelli – Luigi Parisi – Manuela Valenti – Lavorare con i contenuti digitali nella NGC
- Fabio Bertarelli / Giovanni Govoni / Emilio Zilli – La programmazione e la robotica nella NGC
- Chiara Ferronato / Rita Marchignoli / Elena Pezzi – Le competenze linguistiche (o plurilingui…) nella NGC & NGL
- Chiara Fontana / Ivan Graziani / Marialucia Manzi – STEAM nella NGC
- Chiara Fontana / Alessandra Serra / Emilio Zilli – Tinkering e making nella NGC
- Roberto Agostini / Leo Izzo / Luigi Parisi – Suono e musica nella NGC
- Roberto Agostini / Rosa Maria Caffio – Podcast e web radio come strumenti della NGC
- Maurizio Conti / Chiara Ferronato / Giovanni Govoni – L’Intelligenza artificiale nella NGC
- Elena Balestrazzi / Marialucia Manzi / Manuela Valenti – Le competenze civiche e sociali nelle NGC
- Leo Izzo / Gianfranco Pulitano – Arte e immagine nella NGC
- Rita Marchignoli / Alessandra Serra – Fare storytelling nella NGC
- Rosa Maria Caffio / Nunzio Papapietro – Il videomaking nella NGC
- Fabio Bertarelli / Luca Farinelli – NGL e mondo del lavoro
- Elena Balestrazzi / Gabriele Benassi / Elisabetta Siboni – Next Generation Lab Liceo: contaminazioni, creatività, critical thinking a scuola
- Maurizio Conti – Le Internet of Things nei New Generation Labs
- Gabriele Benassi / Vittoria Volterrani – Integrare le biblioteche innovative nelle NGC/NGL