L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha pubblicato la Nota 6683 del 14.03.23, avente per oggetto la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo – 2023, evento a cura della Rete blu – Sportelli Blu per l’autismo della Lombardia ” e indirizzata ai Dirigenti scolastici e ai Docenti delle scuole, statali e paritarie, della Lombardia.
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il prossimo 2 aprile, gli sportelli della rete Blu attivi in ciascuna delle province lombarde, con la scuola capofila di rete l’IC Ponti di Gallarate (VA), organizzano e propongono un apposito evento, allo scopo di approfondire il legame fra musica, inclusione e creatività.
Come si legge nel programma dell’iniziativa “Note in blu” con la quale le scuole sono invitate a produrre un’immagine, un video musicale, un disegno o quanto ritengono possa essere attinente alla relazione fra “autismo e musica”, “anche a partire dalle interessanti esperienze dell’Orchestra invisibile, di cascina Rossago (PV) e dell’orchestra Esagramma di Milano“. I video di entrambe le orchestre potranno essere visionati preliminarmente alla alla produzione creativa di cui sopra, distinti per grado scolastico.
Sulla base dei lavori prodotti saranno selezionate quattro scuole, una per grado scolastico, che avranno la possibilità di visitare gli spazi di cascina Rossago interagendo con i membri dell’Orchestra Invisibile.
La Nota ricorda altresì che “a completamento dell’iniziativa delle Rete blu, il 27 marzo 2023, presso il Conservatorio di Milano, l’USR Lombardia proporrà il convegno: “Musica, inclusione e creatività”.