La pandemia ha aggravato il problema della dispersione scolastica e accresciuto il numero dei giovani NEET (Not in Education, Employment or Training). Nell’ottica del contrasto al citato fenomeno, Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, ha approvato una nuova misura nell’ambito del Programma Garanzia Giovani (decreto n. 4373/21), che intende accompagnare i NEET (ragazze e ragazzi che non studiano e non lavorano di età compresa dai 15 ai 18 anni fino al compimento dei 19 anni) nel reinserimento in un percorso formativo finalizzato al rafforzamento delle competenze. In esito a tale percorso, i ragazzi e le ragazze possono essere reintrodotti in un percorso di istruzione o di istruzione e formazione professionale del sistema ordinamentale, oppure, se hanno assolto al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione e hanno maturato tutte le competenze necessarie, possono accedere direttamente all’esame per conseguire un titolo di Qualifica professionale.
Alla pagina dedicata è possibile consultare il testo della nota con maggiori informazioni.