Il Dipartimento per le politiche della famiglia propone un webinar dal titolo “Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi” il 10 giugno 2020 dalle 10:30 alle 12:30 per presentare un Rapporto sui servizi educativi per l’infanzia in Italia.
Il Rapporto propone per la prima volta una lettura integrata di diverse fonti informative di natura amministrativa e statistica per restituire un quadro conoscitivo-analitico sul tema dei servizi per la prima infanzia e, più in generale, sul sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni.
Lo studio si completa con una raccolta ragionata della documentazione di natura normativa e amministrativa che testimonia l’impegno delle regioni e delle province autonome nel percorso di attuazione del “sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni”, di cui alla Legge n.107/2015, al Decreto legislativo n. 65/2017 e al successivo Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione.
Il webinar tematico vuole favorire un dibattito sui diversi aspetti demografici, sociali e economici della materia e fornire un’utile base di discussione per l’attività del ricostituito Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, organismo di supporto alle attività del Dipartimento per le politiche della famiglia in materia d’infanzia ed adolescenza.
L’evento è organizzato congiuntamente dal Dipartimento per le politiche della famiglia, l’Istat e l’Università Ca’ Foscari Venezia, che dalla fine del 2018 sono partner all’interno di uno specifico accordo di collaborazione di durata triennale volto alla produzione, diffusione e analisi dei dati statistici aggiornati relativi ai servizi socio-educativi per la prima infanzia
Interverrà il Presidente dell’Istat, professor Gian Carlo Blangiardo. Seguirà la presentazione del rapporto a cura di rappresentanti di Istat e del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari.
Concluderà l’evento la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, professoressa Elena Bonetti.
Per iscrizioni scrivere a gsi@unive.it.
Programma al link.