Gentile utente,
a norma dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 vogliamo fornirti un’informativa semplice e chiara su come tratteremo i dati personali che ci fornirai direttamente o comunque ne verremo in possesso tramite la tua navigazione sul nostro sito internet.
Titolare del trattamento | Punto di contatto per informazioni |
Il Titolare del trattamento è CDO Opere Educative – FOE Sede Legale: Via Legnone n. 20 – 20158 Milano | E-mail: segreteria@foe.it PEC: pecfoe@overpec.it Tel: 02.66987185 |
1. QUAL E’ IL CICLO DI VITA DEI DATI PERSONALI? DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO, FINALITA’ E CONDIZIONI DI LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
Contatti e informazioni | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Nome e cognome Numero di telefono | Il trattamento è fondato sul consenso dell’interessato per rispondere alle sue richieste di informazioni e chiarimenti sui trattamenti del Titolare del trattamento. | Il mancato conferimento dei dati rende impossibile l’inoltro e la risposta agli interessati. | I dati sono trattati per il tempo necessario a dare riscontro alle richieste di informazioni e di contatto. |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali non saranno divulgati o comunicati a terzi. |
Iscrizione alla FOE e rinnovo annuale | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Dati anagrafici del legale rappresentante Dati anagrafici del referente Dati di contatto aziendali del legale rappresentante e del referente Scuola o associazione di provenienza/ente gestore L’iscrizione alla CDO Opere Educative – FOE riguarda le persone giuridiche enti gestori associati. Tali informazioni non sono dati personali e non rientrano nella disciplina del GDPR. | Durante il processo di iscrizione gli enti gestori comunicano a CDO Opere Educative i dati personali del Legale Rappresentante e dei referenti interni con il compito di tenere i rapporti con FOE per le finalità inerenti le attività istituzionali. I dati personali vengono trattati per dare esecuzione al contratto associativo tra le Parti. L’Ente gestore comunica ogni anno, all’atto del rinnovo, i dati di contatto dei nuovi referenti interni. | Il conferimento dei dati è necessario alla conclusione del contratto e il mancato conferimento dei dati rende impossibile l’iscrizione dell’Ente gestore. | I dati sono trattati per la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il periodo di tempo richiesto dalla legge per adempimenti amministrativi, fiscali/contabili. |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali non saranno divulgati in alcun modo. Sul sito web di CDO Opere Educative saranno pubblicate solo le informazioni riguardanti gli Enti gestori. I dati personali verranno comunicati esclusivamente a Compagnia delle Opere e CDO Opere Sociali, dal momento che l’Ente Gestore, con l’iscrizione a CDO Opere Educative, si iscrive automaticamente anche a Compagnia delle Opere e, se ente del Terzo Settore, a CDO Opere Sociali. I dati personali verranno comunicati a terzi enti partner per l’invio di proposte commerciali e inviti ad eventi esclusivamente con il consenso dell’interessato |
Servizio Newsletter | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Nome e cognome | Il trattamento rientra tra i servizi cui accedono gli iscritti e consente di ricevere newsletter informative per restare aggiornato sulle iniziative del Titolare del trattamento o su novità legislative e inerenti al settore scuola e non profit. | Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento impedisce l’iscrizione alla newsletter. | L’iscrizione al servizio newsletter è previsto per un periodo illimitato, fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato o alla conclusione del servizio. |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali non saranno divulgati o comunicati a terzi senza il consenso dell’interessato. | ||
Diritto di opposizione | Il soggetto interessato iscritto al servizio newsletter può opporsi in ogni momento al trattamento esprimendo la volontà di non ricevere più messaggi. |
Eventi e Immagini | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Nome e cognome Dati di contatto Ruolo nell’azienda/scuola | Il trattamento è fondato sul consenso espresso dall’interessato. I dati sono trattati per l’iscrizione all’evento organizzato dal Titolare e la gestione degli elenchi degli iscritti per fornire il servizio. Alcune informazioni (ad es. il Ruolo) sono richieste per migliorare l’attività formativa. | Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma il mancato conferimento impedisce l’iscrizione.
Le informazioni aggiuntive (ad es. il Ruolo) sono facoltative e il mancato conferimento non impedisce l’iscrizione all’evento.
| I dati vengono trattati fino alla conclusione degli adempimenti e richieste inerenti il seminario o l’attività. |
Immagine | Gli eventi sono organizzati con modalità di tele- conferenza perciò l’immagine dei partecipanti è trattata per consentire di partecipare all’evento e per legittimo interesse del Titolare del trattamento. La pubblicazione dell’immagine su sito web o social media è effettuata esclusivamente con il consenso dell’interessato per promuovere e documentare l’evento. | Il conferimento dell’immagine è necessario per partecipare in presenza all’evento in tele- conferenza. Il mancato conferimento del consenso impedisce l’iscrizione e la partecipazione. Il mancato consenso alla divulgazione dell’immagine tramite sito web e social media non impedisce la partecipazione all’evento. | Le immagini vengono trattate per un periodo di tempo illimitato al fine di conservare l’opera. |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali relativi all’iscrizione non saranno comunicati o divulgati a terzi senza consenso. Con il tuo consenso i dati di contatto potranno essere comunicati a partner commerciali con cui il soggetto Titolare del trattamento ha stipulato convenzioni o accordi commerciali (es. società informatiche, case editrici, agenzie viaggi, società di ristorazione, etc.) per ricevere offerte commerciali su prodotti o servizi inerenti il settore scolastico. In occasione di convegni residenziali con il tuo consenso i dati personali potranno essere comunicati all’hotel responsabile per la fornitura di servizi alberghieri e ristorativi inerenti l’organizzazione dell’evento. Le immagini saranno comunicate ai partecipanti all’evento e divulgate su sito web o social media tramite consenso. | ||
Diritto di opposizione | Il soggetto interessato iscritto all’evento può opporsi in ogni momento al trattamento esprimendo la volontà di non ricevere più messaggi e/o di non divulgazione la propria immagine. |
Consulenti e collaboratori | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Dati anagrafici Numero di telefono Pec Codice SDI | Il trattamento è fondato sulla necessità di dare esecuzione al contratto e adempiere agli obblighi di legge. | Il mancato conferimento dei dati rende impossibile l’adempimento delle prestazioni contrattuali. | I dati sono trattati per tutto il periodo del rapporto contrattuale e per i successivi 10 anni per esigenze fiscali e contabili. |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali saranno comunicati alle Pubbliche Amministrazioni per adempiere agli obblighi di legge (es. Agenzia delle Entrate per Fatturazione Elettronica) e ai soggetti privati nei casi richiesti dall’esecuzione del contratto. I dati personali non verranno altrimenti comunicati o divulgati senza il consenso dell’interessato. |
Ricezione di curricula vitae | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Dati anagrafici Dati di contatto Dati di carriera | Selezione del personale | Il mancato conferimento dei dati rende impossibile l’inoltro e la risposta agli interessati. | 1 anno. |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali non saranno divulgati o comunicati a terzi senza consenso. |
Area riservata https://foe.it/login | |||
Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? |
Nome Credenziali di accesso | Creazione delle credenziali di accesso per entrare nell’area riservata del sito web | Il mancato conferimento dei dati rende impossibile accesso all’area riservata. | Per tutto il periodo necessario a garantire l’accesso all’area riservata |
Chi potrà conoscere i miei dati? | I dati personali non saranno divulgati o comunicati a terzi senza consenso. |
2. CON QUALI MODALITA’ VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
I dati raccolti sono trattati prevalentemente con strumenti informatici e cartacei. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il Titolare del trattamento raccoglie i dati personali mediante appositi moduli di contatto o gli stessi vengono inoltrati al Titolare tramite posta elettronica.
Il Titolare invia messaggi di posta elettronica agli utenti che hanno prestato apposito consenso mediante un servizio di gestione newsletter.
I dati personali sono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.
3. CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati personali sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massima riservatezza sugli stessi.
I dati personali sono trattati da società che forniscono servizi al Titolare del trattamento, formalmente designati responsabili del trattamento dei dati personali e vincolati al rispetto di misure tecniche e organizzative di sicurezza che garantiscono la protezione dei dati personali degli interessati.
Compagnia delle Opere è contitolare del trattamento dei dati personali comunicati dagli Enti gestori iscritti con riferimento ai loro referenti interni o cariche sociali.
Con il consenso dell’interessato i dati personali potrebbero essere comunicati a soggetti terzi partner per l’invio di proposte commerciali e/o promozionali.
4. L’INTERESSATO HA IL DIRITTO DI CHIEDERE AL TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
L’accesso ai propri dati personali | L’interessato può ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, e ottenere maggiori informazioni sul trattamento e una copia dei dati personali. |
La rettifica dei dati personali | L’interessato può chiedere la rettifica per garantire la correttezza dei dati personali trattati. |
La cancellazione dei dati personali | L’interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi di cui all’art. 17 GDPR. L’interessato ha il diritto di ottenere la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge ai sensi dell’art. 7 D.Lgs. 196/2003. |
La limitazione del trattamento che lo riguardano | L’interessato può chiedere che sia limitato il trattamento opponendosi alla cancellazione in quanto gli siano necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. |
Con riferimento ai dati personali trattati con modalità automatizzate, il diritto alla portabilità dei dati. | L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune. |
Quando il trattamento è fondato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in ogni momento.
L’interessato può opporsi al trattamento dei dati personali | L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al marketing diretto o alla ricezione di newsletter. |
L’interessato può chiedere maggiori informazioni o esercitare i propri diritti previsti dagli articoli 12-22 del Regolamento UE n. 679/2016 e art. 7 D.Lgs. 196/2003 rivolgendosi al punto di contatto del Titolare del trattamento.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web: https://goo.gl/GLbTN9
Vedi anche l’informativa sui cookie.